cherubino

Pellegrinaggio ai campi di sterminio nazisti

80° Anniversario della Liberazione   
Costituzione di una rappresentanza dell’Università di Pisa  

Il CIDIC (Centro per l’innovazione e la diffusione della Cultura dell’Università di Pisa) seleziona studenti per la costituzione di una rappresentanza universitaria che parteciperà al Pellegrinaggio ai campi di sterminio nazisti previsto per l’anno 2025, 80° Anniversario della Liberazione.

Comincia il pellegrinaggio ai campi di sterminio nazisti promosso e organizzato da Aned (Associazione nazionale ex deportati)

Si comunica che il Cidic ha terminato l’esame delle domande pervenute. Nella giornata di lunedì 3 marzo sarà inviata una mail agli studenti e ai dottorandi selezionati.

Informazioni

A CHI È RIVOLTO?

A studenti/studentesse e dottorandi/e dell’Università di Pisa. Non è previsto il riconoscimento di crediti formativi (CFU).

CHI PUÒ PARTECIPARE?

Studenti/studentesse e dottorandi/e dell’Università di Pisa che facciano domanda, entro i termini stabiliti, per un limite massimo di 9 persone.

IN CHE COSA CONSISTE?

È un Pellegrinaggio ad alcuni dei campi di sterminio nazisti: DACHAU – EBENSEE – GUSEN – CASTELLO DI HARTHEIM – MAUTHAUSEN.

QUANDO COMINCIA E QUANTO DURA?

Data di partenza 8 maggio 2025, data di rientro 12 maggio 2025  (in pullman): 5 giorni/4 notti.

DOVE E CON CHI?

La partecipazione al Pellegrinaggio sarà preceduta da alcuni incontri preparatori, da frequentarsi obbligatoriamente. La sede e l’orario verranno specificati successivamente.

COSTI

Ai partecipanti selezionati l’Università di Pisa garantirà, attraverso il Cidic, il pagamento per intero della quota di partecipazione individuale.

L’apertura delle registrazioni inizia il prossimo 24 gennaio alle ore 8:00, con termine il 7 febbraio 2025 alle ore 20:00.

Ai fini della selezione sarà considerata una lettera motivazionale e l’adeguata rappresentanza dei settori culturali dell’Ateneo

Le registrazioni sono terminate

Scarica il programma completo

Pubblicato in News

Torna in cima