In occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione, una delegazione dell’Università di Pisa prenderà parte, per la prima volta, alla commemorazione ufficiale che si terrà presso il campo di concentramento di Mauthausen. Insieme a studenti degli altri atenei pisani – la Scuola Superiore Sant’Anna e la Scuola Normale Superiore – e al Conservatorio “Pietro Mascagni” di Livorno, l’Ateneo pisano parteciperà al pellegrinaggio della memoria promosso dall’Associazione Nazionale Ex Deportati (ANED).

Il viaggio rappresenta un momento di profonda riflessione storica e civile, e prevede la visita a diversi luoghi simbolo della deportazione nazista: Dachau, Ebensee, Gusen, il Castello di Hartheim e, infine, Mauthausen.
A guidare la delegazione pisana saranno il professor Giuseppe Campanelli, prorettore per gli affari giuridici, e il professor Saulle Panizza, direttore del CIDIC (Centro per l’Innovazione e la Diffusione della Cultura). Per il CIDIC partecipano anche Antonella Ficini, del personale tecnico-amministrativo, Chiara Musicò, borsista, e Alessandro Palla, studente collaboratore part-time.

Un’iniziativa importante che unisce memoria, formazione e impegno civile, coinvolgendo le nuove generazioni nel ricordo delle vittime e nella difesa dei valori democratici.