Dal Manifesto di Ventotene agli scenari attuali – 23 e 24 ottobre 2025 “Stati ‘Uniti’ d’Europa? Dal manifesto di Ventotene…
STATI“UNITI”D’EUROPA?

Dal Manifesto di Ventotene agli scenari attuali – 23 e 24 ottobre 2025 “Stati ‘Uniti’ d’Europa? Dal manifesto di Ventotene…
Doppio nuovo appuntamento mercoledì 26 novembre con il ciclo “Ne parliamo in Sapienza” a cura del CIDIC – Centro per…
In occasione della Giornata della Memoria e dell’Accoglienza, venerdì 3 ottobre alle ore 21:00 al Teatro Nuovo (Piazza della Stazione)…
Venerdì 30 maggio 2025, alle ore 17:30, lo storico Palazzo Vitelli, affacciato sul Lungarno Pacinotti a Pisa, ospiterà l’inaugurazione di…
Mercoledì 4 giugno alle ore 21:15, al Teatro Verdi, il Coro dell’Università eseguirà i celebri CARMINA BURANA di Carl Orff.…
In occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione, una delegazione dell’Università di Pisa prenderà parte, per la prima volta, alla commemorazione ufficiale…
80° Anniversario della Liberazione Costituzione di una rappresentanza dell’Università di Pisa Il CIDIC (Centro per l’innovazione e la diffusione della Cultura dell’Università…
Reading artistico-musicale in occasione della Giornata della Memoria In occasione della Giornata della Memoria 2025, giovedì 30 gennaio, alle ore 21.00,…
Il 12 dicembre al Teatro Verdi è in programma il Concerto di Natale del Coro e dell’Orchestra dell’Università di Pisa.…
Al via, dal 27 giugno al 7 luglio il Festival Toscano di Musica Antica-RISONANZE, un viaggio musicale e un itinerario culturale completo,…